Un nuovo singolo frutto di una ricerca personale sonora le cui basi sono il mondo del pop.
Sulle piattaforme steaming e in digitale, da venerdì sarà disponibile “100 anni” , di Federico Secondomè.
Il singolo sarà distribuito da Artist First è stato prodotto con la Sugarmusic S.p.a. / Neverending Mina.
Un percorso inedito dell’autore che porterà l’ascoltatore, attraverso una serie d’immagini e sensazioni in un mondo onirico in cui i versi si susseguono come un fluido flusso nel mondo onirico di Joyce.
Federico Sambugaro Baldini, il vero nome del cantautore veronese, che scrive e produce da anni brani per numerosi artisti, quali Greta Menchi, l’indiscussa celebrità del web, Raphael Gualazz i ed Emma Muscat, dopo aver sperimentato diverse forme artistiche si è concentrato nello scrivere in italiano facendo nascere il progetto Federico Secondomè. Con alle spalle oltre 10 anni di studi accademici e una grande passione per il pianoforte e il violino, le sue canzoni sono delle vere e proprie “pagine di diario”.
Attualmente il cantautore che svolge l’attività di produttore/autore nel suo studio Uri Studio, ha firmato un contratto come artista e autore con Sugar due anni fa, una realtà internazionale che s’impegnandosi a portare il talento dei suoi artisti in tutto il mondo, con cui ha pubblicato i singoli “LXXX”, “AMO” e “15 MINUTI”
«Con “100ANNI” – racconta Federico su Metropolitan magazine – il secondo singolo estratto dalla mia nuova raccolta di brani, voglio confermare quel mondo sonoro nel quale eravamo entrati con “nxn è 1 snitch”. È un po’ come se fosse un trip, che evoca una calma apparente ma che trasuda le mie emozioni attraverso un testo pungente, promiscuo e vero».
100ANNI è in linea con la nuova serie di canzoni iniziate con “nxn è 1 snitch”, nella quale Federico Secondomè partendo da un linguaggio “urnan” ottiene un risultato particolarmente originale, estremamente minimal.