Questa sera sul palcoscenico dell’Arena, torna Aida, con Anna Netrebko che guida il cast al debutto nell’opera regina dell’Arena, il compagno d’arte e di vita Yusif Eyvazov e il baritono Ambrogio Maestri.
Al suo Esordio stagionale Anna Maria Chiuri, Rafał Siwek e Francesco Pittari e al Ballo si aggiungono le stelle della danza Eleana Andreoudi, Alessandro Staiano e Ana Sophia Scheller nelle coreografie di Vasiliev.
Dopo il grande successo personale che ha accolto venerdì scorso Anna Netrebko, per la seconda delle tre imperdibili recite, si accinge a vestire i panni della principessa etiope Aida fatta prigioniera dagli Egizi. Aida si innamora del soldato Radames, interpretato dal tenore Yusif Eyvazov.
A complicare le vicende dei due giovani, c’è la passione di Amneris, figlia del faraone, interpretata dal mezzosoprano Anna Maria Chiuri, che sabato si esibisce per la prima volta nel 99° Festival.
A capo dei due popoli in guerra si confermano l’Amonasro interpretato dal baritono Ambrogio Maestri e il Re degli Egizi dal basso Romano Dal Zovo.
Nei panni del gran sacerdote Ramfis, esordisce il basso polacco Rafał Siwek. C
Ritorna in Arena il tenore Francesco Pittari quale Messaggero e completa il cast la Sacerdotessa della giovane Francesca Maionchi.
L’allestimento propone l’Egitto aureo e i multicolori tessuti preziosi immaginati dal regista e scenografo Franco Zeffirelli.
Insieme al Ballo areniano coordinato da Gaetano Petrosino, oltre alla Akmen di Ana Sophia Scheller, si confermano due giovani étoile: Eleana Andreoudi, prima ballerina dell’Opera Nazionale Greca, e Alessandro Staiano, primo ballerino del massimo teatro napoletano.
Torna sul podio di Aida il maestro Marco Armiliato.