Giornata al Parco per l’attenzione e la salvaguardia del verde 

 
 

Una giornata al parco, per valorizzarlo e rivitalizzarlo, portando avanti buone pratiche di salvaguardia del ‘Patrimonio vivente’ della città. L’appuntamento è per questo venerdì 28 giugno, a partire dalle 8 fino alle 23, con la ‘Giornata di Primavera al Parco delle Colombare’, promossa dall’Associazione Giochi antichi – AGA.

Un evento rivolto alla cittadinanza, che rientra nel più ampio progetto Costa Calda sviluppato nel Parco da AGA con il supporto del Comune e di Fondazione Cariverona.

Durante la giornata saranno proposte iniziative gratuite per bambini ed adulti, come laboratori di illustrazione di scorci del Parco utilizzando terre colorate.  

Saranno inoltre presentate le finalità del progetto Costa Calda, con la visita dell’antica cava e al vecchio gelso, patrimonio del verde.

Per finire, dalle 20 alle 22, musica nel Parco con il Salmon Musiforum.

Progetto. Il Parco delle Buone Pratiche, rinominato Costa Calda, si sviluppa nel Parco delle Colombare, e comprende le zone verdi limitrofe tra San Giorgio, Valdonega, Castel san Pietro, e San Giovanni In Valle. Lo scopo è quello di promuovere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, facendone emergere la relazione con il Patrimonio Culturale Immateriale (ICH) inteso secondo la definizione di ICH proposta dall’UNESCO (Convenzione 2003).