Si rinnova l’appuntamento con la rassegna ‘Note’, progetto promosso dal Teatro Modus in stretta sinergia con il giornalista Enrico de Angelis dedicato all’universo della canzone d’autore, con il patrocinio del Comune di Verona. Quattro mercoledì per altrettanti ritratti di artisti di genio della canzone di qualità, affidati a voci femminili.
Ideatore del progetto è Enrico de Angelis, giornalista che da anni valorizza le risorse musicali del nostro territorio, in particolare le voci femminili e gli strumentisti veronesi. Con il suo lavoro ha spesso ideato spettacoli nel campo della canzone d’autore, portando sul palco la sua competenza e la voce degli artisti, accompagnati dagli strumenti dal vivo.
“Le proposte di Enrico de Angelis sono ogni volta una bella scoperta – sottolinea l’assessora alla Cultura Marta Ugolini – non solo per l’alta qualità della programmazione artistica presentata, ma anche per l’opportunità offerta al pubblico di accrescere la propria conoscenza sulla storia della musica italiana e dei suoi straordinari protagonisti. Un particolare ringraziamento va a Modus per l’impegno profuso nella creazione di questa nuova interessante stagione di musica”.
Programma
Primo appuntamento il 5 febbraio con la figura di Mia Martini interpretata da Stephanie Océan Ghizzoni. Si ripercorreranno in sintesi le vicende e soprattutto il repertorio di alto livello di una delle cantanti italiane in assoluto più amate, a dispetto delle sfortune che l’hanno afflitta in vita.
Il 12 marzo saranno protagonisti la musica di Charles Aznavour e la voce di Giuliana Bergamaschi per immergersi nel repertorio di uno dei più grandi chansonnier d’ogni tempo.
La rassegna proseguirà il 30 aprile, quando Nathalia Sales interpreterà le canzoni di Bruno Lauzi, senza dubbio il cantautore della “scuola genovese” più eclettico, più inclassificabile ma anche il più spiritoso, nonché il poetico bozzettista di un’Italia di provincia.
Ultima serata il 7 maggio, dedicata al repertorio musicale di Laura Betti. Alice Ronzani darà voce all’attrice e cantante eccentrica, dissacrante e stravagante che fu musa di Pasolini scuotendo anche il mondo della canzone, richiedendo testi inediti non a “parolieri” ma a grandi intellettuali italiani, restituiti con una verve teatrale tutta sua.
Ad accompagnare le quattro voci saranno Stefano Benini, Titti Castrini, Luigi Catuogno, Giannantonio Mutto, Marco Pasetto, Anna Pasetto, Daniele Rotunno, strumentisti di grande levatura che gravitano sul nostro territorio.
È consigliata la prenotazione su https://modusverona.it/.
Tutto il calendario è consultabile su https://modusverona.it/ Informazioni 392-3294967, [email protected]