A Poiano un fine settimana di festa

 
 

Un fine settimana ricco di attività culturali e di intrattenimento per grandi e piccini nella Baita degli Alpini di Poiano. La festa patronale dedicata ai Santi Pietro e Paolo avrà inizio venerdì 28 giugno, con l’apertura dei chiostri e i giochi gonfiabili per i bambini alle 18.

I festeggiamenti proseguiranno a ritmo di musica dalle 20 con l’intrattenimento dei Sbandamento Rock. Alle 20.30, invece, un tuffo nel passato alla scoperta delle origini di Poiano grazie alla visita guidata gratuita alla Villa Polfranceschi con il prof. Gian Maria Varanini.

Sabato 29 giugno, giorno dedicato ai santi patroni. I festeggiamenti inizieranno già la mattina alle 11 con l’apertura dei chiostri e i giochi gonfiabili. Nel pomeriggio musica anni ‘70, ’80,’90 e karaoke con “Mr.Fabry DJ”.

Alle 20 lo spettacolo “Idea Danza”. Infine, alle 21, il “Circo sotto le stelle”, con lo spettacolo dell’accademia circense di Verona.

Domenica 30 giugno, alle 10.30 la messa alla Baita degli Alpini. Al termine aperitivo con gli Alpini e un intrattenimento musicale con “Martino Beaupain”.

Per pranzo apertura dei chioschi e lo street food della Trattoria La Pesca.

Il pomeriggio sarà ricco di sorprese per i bambini, che potranno assistere all’esibizione di un mago, divertirsi con i giochi gonfiabili e i trucca bimbi.

Dalle 18 l’esibizione della band “Zio Jazzy and Cialtrons” e a seguire “DJ Ippo ” e “DJ Alex”con musica anni 70, ’80,’90.

L’evento,  patrocinato dalla Circoscrizione 8^ e sostenuto da AMIA, è stato presentato questa mattina dalla presidente circoscrizionale Claudia Annechini. Presenti Don Stefano Castellani Parroco di Poiano, Giorgio Zanetti capogruppo della Baita Alpini di Poiano e Michael Togni, figlio di Andrea Togni direttore dell’accademia d’arte circense di Verona.

“A nome della Circoscrizione 8^, desidero esprimere il mio più sentito ringraziamento per l’organizzazione della Festa Patronale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, –  afferma la presidente Claudia Annechini – che riprende vita dopo anni di assenza grazie all’iniziativa della Parrocchia, del Gruppo Alpini di Poiano, di tanti e tante. Il vostro impegno fa rivivere tradizioni antiche e coltiva la memoria della nostra comunità. Utilizzare a scenografia di gioco, musica, danza, circo il Parco Giacomo Slemer la rende ancora più speciale. La Circoscrizione sostiene con il proprio patrocinio un evento che arricchisce il calendario estivo e rafforza i legami della nostra comunità”.