Ritorno alla vittoria per la Tezenis Verona che sconfigge al Pala AGSM AIM la Libertas Livorno 76-70. Match molto equilibrato fin dai primi possessi con Livorno che dimostra di trascorrere un ottimo momento di forma e disputa un primo tempo qualitativamente di alto livello. I gialloblù hanno il merito nel secondo tempo di compattarsi, unirsi in difesa e riuscire a imporre il proprio ritmo. Nel finale decisive le giocate di Copeland, autore di 19 punti e della tripla che decide la contesa. Punteggio finale 76-70. Penna e compagni torneranno in campo domenica 9 febbraio alle 18.00 sul campo di Rimini.
CRONACA
Coach Ramagli parte con Penna, Copeland, Udom, Esposito e Cannon. Replica Coach Andreazza con Hooker, Banks, Allinei, Italiano e Fantoni. Udom e Cannon sono gli autori del 6-0 con cui la Tezenis inizia la partita, si iscrive a referto anche Esposito e Coach Andreazza ricorre al timeout dopo soli tre minuti di gioco. Il match prosegue ad alto ritmo con le triple di Penna e Hooker per il 12-5; per abbassare il numero dei possessi la Libertas si affida alla zona 2-3 trovando buone risposte. Cominciano le rotazioni per le due panchine e Verona rivede in campo Mattia Palumbo rientrante dall’infortunio alla schiena. Negli ultimi possessi del periodo Livorno, grazie all’ottimo impatto di Buca, si rifà sotto. Si va al primo riposo sul 23-19.
In apertura di secondo quarto Palumbo segna quattro punti in fila che permettono alla Tezenis di tenere la testa della gara sul 27-21. I gialloblù perdono fluidità offensiva, anche a causa della fisicità messa sul parquet dalla difesa livornese, e subiscono il 6-0 che costringe Ramagli al primo timeout della sua partita sul pari 27. Bartoli scuote i suoi con un grande rimbalzo offensivo ma la Libertas con i suoi veterani Filloy e Fantoni prende il comando della gara 31-32. Gli ospiti mettono molta pressione a rimbalzo offensivo e riescono a chiudere all’intervallo sopra di due lunghezze. Si va negli spogliatoi con il tabellone che dice 37-39.
Esposito impatta a quota 39 dalla lunetta, lo segue Copeland ed i gialloblù ritrovano il vantaggio della gara. Il match prosegue sul filo dell’equilibrio; Cannon è un riferimento dentro l’area per i suoi, a rispondere però ci pensano prima Banks e poi Filloy con la tripla. Timeout per Coach Ramagli sul 48-51 e 4’15” da giocare nel periodo. Copeland e Palumbo in uscita dal minuto di sospensione ridanno ossigeno all’attacco di casa con il 6-0 del 57-51. Timeout questa volta chiamato da Coach Andreazza. Gli ultimi possessi del quarto fissano il punteggio sul 60-55 a dieci minuti dalla sirena.
Bartoli è l’uomo in più della Tezenis nel secondo tempo: è la bomba dello spoletino a regalare a Verona il +8 sul 63-55. Livorno non ci sta a mollare la presa e torna ad un solo possesso di distanza nel giro di un paio di minuti ancora con Buca protagonista. Si entra negli ultimi cinque minuti con la gara punto a punto e le difese che salgono di fisicità impedendo soluzioni facili. Dopo diversi possessi di vera e propria battaglia, è una tripla di Copeland a due minuti dal termine a sparigliare le carte e a dare ai gialloblù la spinta decisiva verso la vittoria. Punteggio finale 76-70. Penna e compagni torneranno in campo domenica 9 febbraio alle 18.00 sul campo di Rimini.
Tezenis Verona – Libertas Livorno 194776-70 (23-19, 37-39, 60-55)
Tezenis Verona: Copeland 19, Cannon 10, Gazzotti 2, Faggian 2, Airhienbuwa ne, Palumbo 10, Esposito 11, Penna 13, Udom 4, Bartoli 5. All. Ramagli
Libertas Livorno 1947: Buca 9, Banks 17, Bargnesi 1, Fratto ne, Fantoni 9, Tozzi 4, Filloy 12, Allinei, Hooker 13, Italiano 5. All. Andreazza