“Centri di Comunità” ed Enti Terzo Settore: riparte la progettazione e rinnovo gestione coordinamento

 
 

Per diffondere la conoscenza dei Centri di Comunità e incentivare gli Enti del Terzo Settore a partecipare alla prossima co-progettazione per il rinnovo della gestione e del coordinamento dei Centri di Comunità, l’Amministrazione propone 2 incontri 


 

      L’Amministrazione Comunale intende diffondere la conoscenza del Progetto Centri di Comunità ( https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=2620&tt=verona_agid ) tra gli Enti del Terzo Settore cittadino al fine di promuovere tra essi la partecipazione al prossimo percorso di coprogettazione per il rinnovo della gestione e del coordinamento dei Centri di Comunità situati nelle otto Circoscrizioni del Comune di Verona.

L’invito, sottoscritto dell’Assessora alle Politiche Socialie e Abitative Luisa Ceni e dall’Assessore al Decentramento Federico Benini, riguarda la partecipazione degli Enti del Terzo Settore alternativamente ad una delle seguenti date previa compilazione del form:  https://forms.gle/kEK92AiWc4bfpCUe6

  • 27.06.2024 ore 16.00 -18.00 presso la sala conferenze del Centro Tommasoli in via Perini, 7 – Verona 
  • 11.07.2024 ore 10.00 – 12.00 presso la sala “Alberto Benato” via Mincio , 12 – Verona

I “Centri di Comunità” nascono con la mission di diventare punti di riferimento per tutta la popolazione dove anziani, bambini e famiglie possono ritrovarsi e socializzare, un luogo dove praticare attività gratuite dedicate alle persone di tutte le età nell’ambito socio-ricreativo, culturale e di prevenzione socio-sanitaria.

Questa evoluzione vuole rispondere alle nuove aree di bisogno sui territori, ossia la rigenerazione dei luoghi per rafforzare la partecipazione dei cittadini e la coesione e inclusione sociale. La sfida di questo nuovo modello di “Centri di Comunità” è rispondere alle nuove aree di bisogno sui territori creando e ripensando i modi di vivere le relazioni, di abitare i quartieri, di usare gli spazi, affinché essi divengano luoghi della comunità.

La comunità diventa, così, sempre più protagonista non solo come beneficiaria, ma come co-produttrice delle soluzioni per i propri quartieri.

 

Alberto Speciale

 
 
Classe 1964. Ariete. Marito e padre. Lavoro come responsabile amministrativo e finanziario in una società privata di Verona. Sono persona curiosa ed amante della trasparenza. Caparbio e tenace. Lettore. Pensatore. Sognatore. Da poco anche narratore di fatti e costumi che accadono o che potrebbero accadere nella nostra città. Ex triatleta in attesa di un radioso ritorno allo sport.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here